Lo scopo di WiN Italy spazia dalla divulgazione tramite eventi e contenuti multimediali, al potenziamento di reti di professionisti e professioniste in ambito lavorativo, ad attività con università e scuole, così come eventi rivolti al grande pubblico.
La sezione italiana di WiN conta ad ora una ventina di participanti, di tutti i generi e le età, nonché di diversi background accademici.
Se vuoi unirti anche tu a WiN Italy puoi contattarci a join@win-italy.it.
Se desideri invece conoscerci meglio e avere informazioni e notizie riguardo alle nostre prossime attività puoi seguirci sui nostri social.
è un'associazione internazionale nata nel 1992 che incoraggia le donne che lavorano nella scienza nucleare e nelle sue applicazioni in tutto il mondo, in particolare le applicazioni di energia e radiazioni.
WiN Global mira a promuovere la comprensione e la consapevolezza pubblica dei vantaggi delle applicazioni nucleari e delle radiazioni attraverso una serie di reti attive a livello di nazionale ed internazionale.
Presidente
Dall'architettura navale alla termodinamica, dal 2014 lavoro nel settore nucleare in un'azienda che produce scambiatori di calore. Attraverso le mie diverse esperienze lavorative ho imparato che ognuno ha un ruolo chiave e competenze che lo rendono unico. Il segreto del successo è la diversità e la presenza delle donne nei settori tecnici è un valore aggiunto.
Vice Presidente
Margherita da San Gregorio Magno, ha studiato ingegneria fisica al Politecnico di Torino e attualmente studia ingegneria nucleare al Politecnico di Milano. Odia ogni tipo di disuguaglianza e da sempre contro chi afferma : "non lo puoi fare perchè.." E allora io vi dico: You can do it.
Segretaria
Ludovica, procrastinatrice di San Cataldo, decide di intraprendere la carriera universitaria a Milano in ingegneria nucleare.
Al momento è in procinto di concludere gli studi e, con tante paranoie a seguito, cercare il suo posto nel mondo. Ama dipingere e iniziare inconcludenti gameplay quando gli impegni glielo permettono.
Il suo motto si ispira alla canzone di Beyoncé: "(girls) strong enough to bear a children, then go back to business"
Tesoriere
Martina, origini toscane trapiantata a milano per studiare alla facoltà di ingegneria del politecnico. Sorridente e vivace, in questo strano mondo che ci circonda ha sempre sognato una vita con il sorriso. In questi ultimi anni universitari ha imparato che se vuoi, puoi. La scienza ha bisogno di noi, e in fin dei conti Beyoncé tutti i torti non li ha “Who run the world? Girls”
Team Under 18
Elena Agostoni, laureata in Fisica e studentessa di Ingegneria Nucleare. E' appassionata di radioprotezione, salvaguardie nucleari ma soprattutto di applicazioni mediche della radiazione, argomento che è anche il centro della sua tesi, sviluppata in collaborazione col Centro di Protonterapia Marie-Curie di Parigi.
Autonomamente o insieme al Comitato Nucleare e Ragione tiene da un paio di anni conferenze e lezioni di divulgazione sul tema nucleare in aule pubbliche, licei o università.
"Se vuoi provare a camminare sull'acqua, assicurati di indossare scarpe comode" A. Turner
Team Under 30
Elettra Sophia è una studentessa di Ingegneria Nucleare al PoliMi e proviene dalla laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale.
Mentre termina gli studi si sta dedicando all’ insegnamento in una scuola superiore. Ama trasmettere quanto ha appreso e le piace pensare di poter contribuire nel suo piccolo alla crescita di uomini e donne capaci di aprire la mente e il cuore al mondo che li circonda e al futuro che li attende.
“La terra è la culla dell’umanità, ma non si può vivere per sempre in una culla” Konstantin Tsiolkovsky
Team Senior
Martina è una studentessa di Ingegneria Nucleare al PoliMi e rappresentante del corso di studi. La sua breve esperienza lavorativa per ora ha riguardato un internship in consulenza energetica con BIP. Dedica del tempo alla divulgazione su tematiche energetiche-nucleari.
"Niente nella vita va temuto, dev'essere solamente compreso. Ora è tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno.” Marie Skłodowska-Curie.
Team Comunicazione
Diplomata al Liceo Linguistico, parla e scrive in 4 lingue. Ha maturato esperienze di diversi campi lavorativi, ma ha trovato la sua perfetta ubicazione nel settore nucleare dove si occupa principalmente della parte tecnico/documentale, in affiancamento alla PM.
“Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande.” Ralph Waldo Emerson
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci attraverso il form qui sotto.
Usalo per qualsiasi richiesta o anche solo per conoscerci.